Indietro
Relyens Trasformazione Impegni Missione Sostenibilità
Pubblicato il 20 Giugno 2025 Modificato il 23 Giugno 2025

La prima medaglia EcoVadis per Relyens

Con l’ottenimento della medaglia di bronzo EcoVadis, Relyens entra a far parte del gruppo di aziende riconosciute per le proprie performance in ambito di sviluppo sostenibile.
Una certificazione importante, che colloca il Gruppo nel 35% delle aziende più virtuose a livello globale sul fronte della sostenibilità.

Un riconoscimento che premia l’impegno costante di tutto il Gruppo nella strategia di Responsabilità Sociale d’Impresa.

Un sistema di valutazione riconosciuto e rigoroso
EcoVadis analizza le performance ESG (ambientali, sociali e di governance) delle imprese secondo una metodologia strutturata, che prende in esame 4 aree fondamentali: ambiente, etica, diritti umani e acquisti responsabili.
La valutazione si basa su 21 criteri specifici e su una sorveglianza a 360°, adattata in base al settore, alla dimensione e all’area geografica dell’azienda.

La medaglia di bronzo certifica che Relyens si posiziona tra il 29% delle aziende con la migliore valutazione globale, tra tutte quelle analizzate da EcoVadis.

Un impegno concreto e duraturo
Questo risultato riflette il nostro percorso verso un modello di impresa sempre più responsabile, attenta agli impatti sociali e ambientali delle proprie attività.
“Il riconoscimento da parte di EcoVadis rappresenta una tappa importante nel nostro cammino nella responsabilità sociale. È una conferma della validità del nostro approccio e un incentivo a integrare sempre più i temi ambientali, sociali ed etici nella nostra strategia aziendale”, afferma Carole Bérard, direttrice Identity & Commitment.

Un valore per clienti e partner
Per i nostri clienti e partner, questa certificazione rappresenta anche una garanzia ulteriore: quella di collaborare con un’organizzazione che pone la sostenibilità al centro delle proprie azioni.
Relyens continuerà a investire nella propria strategia con l’obiettivo di migliorare ulteriormente nei prossimi anni, contribuendo così a costruire un futuro più sostenibile per tutto il suo ecosistema.

Ultime notizie

Tutte le notizie