

I nostri mercati europei di riferimento
Due settori d’intervento: Sanità ed Enti territoriali
I settori sanità ed enti territoriali sono fortemente interconnessi. I loro protagonisti condividono sfide comuni, come la riduzione delle disuguaglianze territoriali o la permanenza dei servizi di prossimità e fanno dell’interesse generale una sfida quotidiana.
Rivolgendoci ad entrambi, creiamo i gateway necessari per una maggiore convergenza tra i due settori. Una collaborazione indispensabile che contribuirà alla performance collettiva, a diretto vantaggio dei cittadini.


Operatori della sanità
Li sosteniamo nella realizzazione delle attività di assistenza e nella sicurezza dei loro pazienti e residenti.


Operatori degli enti locali
Li sosteniamo nella fornitura di servizi locali agli utenti e nel benessere del personale.
Un gruppo nato in Francia e diventato Europeo
Nel 2014 abbiamo deciso di aprirci all’internazionale sviluppando la nostra attività in Spagna. Dal 2015 l’avventura europea continua con l’insediamento del Gruppo in Italia e in Germania.
Nel 2022 abbiamo esteso le nostre attività al Belgio e al Lussemburgo, poi nel 2025 al Portogallo, rafforzando così il nostro sostegno agli operatori sanitari in Europa.
La nostra presenza in 7 paesi europei ci permette di avere una visione più ricca delle sfide dei nostri clienti e soci. In questo modo siamo in grado di anticipare meglio i rischi futuri, di ispirarci alle migliori pratiche e di sviluppare una cultura comune della gestione dei rischi in Europa.

2023: un brand unico per il nostro gruppo
Il 2 gennaio 2023, i marchi Sham e Sofaxis sono diventati Relyens. Il passaggio a un brand unico costituisce un nuovo traguardo di maturità per il nostro Gruppo, nell’ambito del suo progetto ImpACT2025.
Un’accelerazione nella nostra strategia aziendale che si inserisce nella continuità di ciò che facciamo da sempre presso gli enti locali, le strutture e i professionisti della sanità. Adottiamo il brand unico per fluidificare e migliorare la loro esperienza al nostro fianco, ma anche per rispecchiare chi siamo e cosa facciamo come risk manager.
Solidità finanziaria